Le sette vetrine rendono ben visibile dall’esterno tutto ciò che accade e ciò che è presente all’interno. Di grande impatto è il bancone lungo 12 metri lineari, che segna e separa la sala di ingresso, che ospita quattro tank di fermentazione birra, dalla sala principale. Una differenza che viene marcata dalla scelta differente di tavoli e sedute. A fare da trait d’union è lo stile industriale che permea in tutto l’ambiente, impreziosito da pareti in mattoni e altre adornate con carta da parti Wall&Deco.
Lo stile industriale è di certo ben apprezzabile in questo locale. A caratterizzare l’interior design ci pensano gli alti soffitti, le strutture di arredo in ferro grezzo e il gres effetto cemento in grande formato per i pavimenti, che ben si accostano alle cementine retrò del tappeto fronte bancone, in grado di donare colore e armonia allo spazio.
Arch. Laura Echeoni
Cecilia Campolonghi
Sbanco
Roma
2015 – 2016
Progetto realizzato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.